Mostra realizzata da
con il contributo di
Gruppo Studi Progetto 10 Righe
con il patrocinio della
Bibliografia
Estratti dalla Rivista del Gruppo di Studi Progetto 10 righe
- Chi l’avrebbe mai detto… sono finito in S. Giovanni in Monte (ma non mi hanno arrestato). Storia di un orafo del Sasso, C. Cavallari, A. Garuti, in Al Sȃs 19, anno X – I semestre 2009, pp. 14-147
- Il Seminario interdottorale dell’Università di Bologna “Oggetti-simbolo: produzione, uso e significato nel mondo antico”, G. L. Calzoni, C. Cavallari, A. Garuti, in Al Sȃs 21, anno XI – I semestre 2010, pp. 154-156
- Antichi attrezzi dell’orafo: la collezione di Adelmo Garuti, B. Furlan, A. Garuti, in Al Sȃs 28, anno XIV, I semestre 2013, pp. 79-93
- La collezione degli antichi strumenti dell’orafo Adelmo Garuti: il “ghiglioscè”, A. Garuti, G. L. Calzoni, in Al Sȃs 30, anno XV – II semestre 2014, pp. 97-100
- Un attrezzo raro della collezione dell’orafo Adelmo Garuti: il tornio a pantografo, G. L. Calzoni, A. Garuti, in Al Sȃs 32, anno XVI – I semestre 2015, pp. 73-78
Contributi in Atti di Convegno
A. Garuti, G. L. Calzoni, Una copia della patera di Rennes, in Oggetti – simbolo. Produzione, uso e significato nel mondo antico, a cura di I. Baldini, A. L. Morelli, Ornamenta 3, Bologna, 2011, pp. 151-154
Biografie
Enea Stefani, Autobiografia. Scultore fuori del suo tempo rifugiato negli argenti per logica falsario coatto, Bologna
Alessandro Stefani, Mostra antologica, a cura di F. Solmi, Bologna, 1982
Storia industriale italiana
Ditta G. B. MINO & Figli Alessandria
Risorse reperite su:
http://www.museotorino.it/view/s/6bc4c7b4d4a048028239e928bd9dcc6d
- Esposizione generale Italiana in Torino – 1884, Torino, 1884, nota. 6058, p. 32
Risorse reperite su
AU.GU.STO. Automazione Gazzetta Ufficiale Storica
http://augusto.agid.gov.it/
- Foglio di supplemento alla “Gazzetta ufficiale” n. 241, lunedì 17 ottobre 1910, Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, Ufficio della proprietà industriale, p. 5
- Foglio di supplemento alla “Gazzetta ufficiale” di giovedì 14 dicembre 1911, n. 290, Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio, Ufficio della proprietà intellettuale, p. 28
- Supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale” n. 228 del 5 ottobre 1938 – Xvi, parte prima, p. 1
Laminazione
Gioielli Firmati, a cura di A. Kenneth Snowman, trad. 1991, Rizzoli, RCS, p. 111
Bibliografia immagini
Storia industriale italiana
Ditta G. B. MINO & Figli – Alessandria
immagini catalogo MINO reperite in:
www.delcampe.net
ditta Enea Stefani:
Enea Stefani, Autobiografia. Scultore fuori del suo tempo rifugiato negli argenti per logica falsario coatto, Bologna
ditta Guidi:
Catalogo ditta Guidi per i 50 anni di attività
Credits
Redazione testi: Francesca Frasca
Immagini fotografiche e riprese video Collezione Garuti: Gian Lorenzo Calzoni